LATO A
1 QUESTA DONNA INSOPPORTABILE 5’14”
Federico Spagnoli
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Massimiliano Pani
Batteria: Alfredo Golino
Contrabbasso: Massimo Moriconi
Pianoforte e Fender: Danilo Rea
Chitarre: Marco Tafelli
Tastiere e programmazione: Ugo Bongianni
Coro: Massimiliano Pani
Batteria, contrabbasso e pianoforte registrati da Carmine Di
Registrazioni addizionali e missaggio: Celeste Frigo
2 IO NON SONO LEI 3’42”
Maurizio Morante - Ugo Bongianni, Massimiliano Pani
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Massimiliano Pani
Batteria: Lele Melotti
Chitarre: Marco Tafelli
Tastiere e programmazione: Ugo Bongianni
Coro: Massimiliano Pani
Tecnico di registrazione e missaggio: Celeste Frigo
3 LA SOLA BALLERINA CHE TU AVRAI 3’51”
Lele Cerri - Mattia Gysi, Axel PanI
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Ugo Bongianni
Basso e chitarre: Luca Meneghello
Tastiere e programmazione: Ugo Bongianni
Coro: Massimiliano Pani
Tecnico di registrazione e missaggio: Celeste Frigo
4 IL PELO NELL’UOVO 4’03”
Gianni Bindi - Matteo Mancini
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Gabriele Comeglio
Batteria: Lele Melotti
Basso: Faso
Chitarre: Giorgio Cocilovo
Fender Hammond e solo piano: Danilo Rea
Tastiere e programmazione: Ugo Bongianni
Coro: Massimiliano Pani
Trombe: Emilio Soana e Pippo Colucci
Tromboni: Mauro Parodi e Angelo Rolando
Flauti e sax: Gabriele Comeglio
Tecnico di registrazione e missaggio: Celeste Frigo
5 PERDIMI 4’47”
Mario Capuano
Edizioni: PDU Music&Production SA - Nicanton
Arrangiamento, programmazione e tastiere: Ugo Bongianni
Arrangiamento chitarre: Franco Serafini
Coro e voicing: Massimiliano Pani
Chitarre: Alessandro Gallo
Tecnico di registrazione: Ugo Bongianni
Missaggio: Carmine Di
LATO B
1. IL GIOCATTOLO 4’18”
Gianni Bindi - Matteo Mancini
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Massimiliano Pani
Batteria: Lele Melotti
Basso: Faso
Chitarre: Luca Meneghello
Tastiere e programmazione: Ugo Bongianni
Coro: Giulia Fasolino, Moreno Ferrara, Antonio Galbiati, Stefania Martin, Massimiliano Pani
Solo sax: Gabriele Comeglio
Tecnico di registrazione e missaggio: Celeste Frigo
2. MAI VISTI DUE 4’19”
Lele Cerri - Franco SerafinI
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento, programmazione e tastiere: Franco Serafini
Chitarre: Alessandro Gallo
Coro: Massimiliano Pani
Tecnico di registrazione: Ugo Bongianni
Missaggio: Carmine Di
3. TROPPA LUCE 3’53”
Gianni Bindi - Matteo Mancini
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Massimiliano Pani
Batteria: Lele Melotti
Basso: Lorenzo Poli
Chitarre: Luca Meneghello
Tastiere e programmazione: Ugo Bongianni
Coro: Giulia Fasolino, Moreno Ferrara, Antonio Galbiati, Stefania Martin, Massimiliano Pani
Voce bambino: Edoardo Pani
Tecnico di registrazione e missaggio: Celeste Frigo
4. OUI C’EST LA VIE 4’32”
Maurizio Morante - Axel Pani
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Massimiliano Pani
Batteria: Diego Corradin
Basso: Andrea Cozzani
Pianoforte: Danilo Rea
Chitarre: Giorgio Secco e Giorgio Cocilovo
Tastiere: Ugo Bongianni
Coro: Massimiliano Pani
Tecnico di registrazione e missaggio: Celeste Frigo
5. ASPETTANDO L’ALBA 4’35”
Fabrizio Berlincioni - Mauro Culotta
Edizioni: PDU Music&Production SA
Arrangiamento: Ugo Bongianni
Batteria: Lele Melotti
Basso: Lorenzo Poli
Chitarre e solo: Luca Meneghello
Fender, tastiere e programmazione: Ugo Bongianni
Coro: Giulia Fasolino, Moreno Ferrara, Antonio Galbiati, Stefania Martin, Massimiliano Pani
Trombe: Emilio Soana e Pippo Colucci
Tromboni: Mauro Parodi e Angelo Rolando
Flauti e sax: Gabriele Comeglio
Tecnico di registrazione e missaggio: Celeste Frigo
Prodotto da Massimiliano Pani
Masterizzato da Ugo Bongianni negli studi Pdu di Lugano nel 2024
Cutting: Abbey Road Studios, London
Engineer: Alex Wharton
Galvanic: Stamper Discs, Sheffield
Stampa dischi e parti grafiche: Pozzoli SpA
Realizzazione grafica: Mauro Balletti, Giuseppe Spada
Foto copertina: Corbis Images, Mauro Balletti
Foto libretto: iStock by Getty Images